Tutto sul nome SIMONE EMANUELE

Significato, origine, storia.

Il nome Simone Emanuele ha origini ebraiche e significa "Dio è con noi". Il primo uso del nome risale all'antica Roma, dove era dato ai figli primogeniti in onore degli dei.

La forma completa del nome, Simone Emanuele, è meno comune e può essere interpretata come una combinazione di due nomi separati: Simone, che deriva dall'ebraico Shim'on e significa "ascolta", e Emanuele, che significa "Dio è con noi".

Il nome Simone Emanuele non ha un histoire particulière, ma è stato portato da molte persone nel corso dei secoli. Nel mondo cattolico, il nome Emanuele è particolarmente significativo poiché è uno dei nomi dati al Messia nella Bibbia.

In generale, il nome Simone Emanuele evoca una persona di forte personalità e carisma, che sa come conquistare la simpatia degli altri grazie alla sua gentilezza e alla sua generosità. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici alle feste o ai tratti di personalità associati a questo nome.

Vedi anche

Rom

Popolarità del nome SIMONE EMANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Simone Emanuele in Italia mostrano che nel 2022 ci sono state due nascite con questo nome. In totale, dal 2015 al 2022, ci sono state ventidue nascite con il nome Simone Emanuele in Italia.

Queste statistiche dimostrano che il nome Simone Emanuele è relativamente raro in Italia, ma non del tutto uncommon. È importante ricordare che i nomi non hanno alcun significato intrinseco e la loro popolarità dipende dalle preferenze individuali dei genitori. Inoltre, questi numeri non tengono conto delle persone con il nome Simone Emanuele che sono nate prima del 2015 o di quelle che si trovano al di fuori dell'Italia. Tuttavia, queste statistiche forniscono una visione generale della popolarità del nome nel paese.

È importante sottolineare che la scelta di un nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e ogni nome ha il suo valore e significato per coloro che lo scelgono.